Dall’antica ricetta di Nonno Federico della seconda metà dell’ottocento nasce il Vallaspra, liquore a base di erbe e radici.
Il liquore è frutto non solo della esperienza di Federico e della sua famiglia nel campo dell’attività dolciaria e pasticciera, ma anche della sua passione per la caccia e della conoscenza del territorio.
Infatti dal bosco di Vallaspra, alle spalle di Atessa, e dalle sue erbe e radici sapientemente selezionate, è nato un liquore equilibrato e gradevole, forte nel carattere, come il territorio da cui promana, ideale per accompagnare e concludere pasti e conviviali.
La produzione del Vallaspra ancora oggi è rivolta ad un pubblico di appassionati ed intenditori, alla ricerca della specificità del prodotto e sempre più attento alla sua qualità ed artigianalità.
La preparazione del liquore, infatti, inizia con una selezione accurata di tutte le erbe, fiori e radici.
L' infusione è condotta dedicando particolare attenzione ai tempi di lavorazione di ciascun componente, per ottenere quell'equilibrio di aromi caratteristico del nostro liquore. Ultimata l'infusione, il prodotto viene lasciato riposare, prima dell'imbottigliamento, per diversi mesi al fine di smorzare le spigolosità dell'alcool e raggiungere la sua armonia gusto-olfattiva.